SEDE LEGALE: VIA. COMUNALE ROTONDELLA PULSANO (TA)
SEDE FISICA: VIALE IONIO - C/O CANTIERE NAUTICO - SAN VITO (TA)
TEL. 331.3757773
CHI SIAMO
L’associazione no profit Stenella Striata Taranto Onlus si dedica alla salvaguardia dell'ambiente, tramite progetti dedicati alla promozione
turistica della città di Taranto e del suo Territorio.
Il nostro mare, vera risorsa della città, è una risorsa da riscoprire nella sua bellezza ma anche come opportunità di creare lavoro e dare vita ad un riscatto sociale, tramite la promozione turistica del mare tarantino.
Grazie al caicco Turco a vela, il Deryalar, abbiamo sviluppato numerose iniziative di promozione per la tutela del mare e la conoscenza dell'ecosistema marino, ospitando a bordo numerosi sostenitori.
Partiamo ogni volta alla scoperta di Taranto città di mare, del suo rapporto con le meraviglie che racchiude la profondità marina: le stenelle striate, i cavallucci marini, le tartarughe, i pesci rondine.
Ospitati dalla suggestiva cornice della città vecchia, del castello Aragonese e del ponte girevole, a bordo del Deryalar effettuiamo anche attività di ecologia marittima e soccorso in mare agli animali feriti.
Stiamo sviluppando anche la realizzazione di un Centro di Ricerca Subacquea e Iperbarica. Un progetto unico nel nostro territorio, che inizia dalla riqualificazione di un impianto composto da due camere iperbariche multiposto, precedentemente ospitate nei locali dell’Ospedale Perrino di Brindisi e mai entrate in funzione.
Ora affidate alla nostra associazione, diventeranno parte di un nuovo centro di ricerca!
Finalmente la nostra Onlus è giunta al punto di cercare una sede ove allocare i nostri preziosi beni, quanto prima saranno funzionanti e a disposizione di tutti gli utenti,
sia per l’uso sperimentale didattico che medico.